Corso Base Il corso si rivolge a chi si avvicina per la prima volta all’arrampica...
Innanzitutto , se stai arrampicando da meno di un anno non pensarci nemmeno ad allenarti a...
Un recente studio Americano ha fatto notare quanto siano importanti i fattori mentali lega...
Qual è l’età migliore per iniziare ad arrampicare? Una domanda davvero difficile, in q...
In questi anni si sta assistendo ad un vero e proprio boom dell’arrampicata, in falesia ...
Il gruppo Koren nasce nel 2004 a Gandino in modo insolito: organizzando da zero in un parcheggio strapiombante di cemento, una serie di fortunate tappe di Coppa Italia Boulder. Per capirci, le pareti stesse diventavano blocchi di gara con centinaia di fori, megavolumi, paretine accessorie… insomma una follia che durava parecchi mesi di preparazione per due giorni di gloria.
Nel frattempo, però si facevano anche cose normali, ad esempio boulder nella palestra dell’oratorio e, per non perdere il vizio, organizzare la gara Amatoriale “braccino molle”.
Gli Istruttori Fasi Koren seguono attualmente un buon gruppo di ragazzi sparsi in tutta la provincia, utilizzando anche la struttura esterna (zona scuole medie Gandino / Cazzano) che permette, con una parete lead alta e strapiombante e una capanna boulder, di allenarsi anche in estate.
Nel Periodo Ottobre-Maggio si organizzano corsi di arrampicata per bambini dai 5 anni fino a ragazzi di 15 anni.
Corso Base
Il corso si rivolge a chi si avvicina per la prima volta all’arrampicata sportiva e a chi vuole conoscere le regole base di sicurezza e le tecniche fondamentali di progressione, Obiettivi del corso sono:
– Fornire le conoscenze sui materiali utilizzati (corde, moschettoni, imbraghi ecc…)
– Imparare ad assicurare il compagno con la corda dall’alto
– Movimenti e tecniche di progressione fondamentali su pannello di arrampicata
– Nodi e moschettonaggi
Arrampicare su diverse inclinazioni (appoggiato/verticale/
tecniche più appropriate.
Durata: 6 lezioni da 75 minuti
Materiale occorrente : abbigliamento sportivo, imbragatura , corde e mezzi di assicurazione forniti gratuitamente
Richiesto certificato medico sportivo
Corso Avanzato
Il corso si rivolge a chi ha già frequentato il corso base, o a chi ha vuole imparare le tecniche per arrampicare da primo di cordata, in totale sicurezza,. Obiettivi del corso sono:
– Tecniche di moschettonaggio dei rinvii
– Imparare ad assicurare correttamente il compagno che sale da primo di cordata
– Apprendere la “manovra” necessaria per potersi calare su itinerari che non presentano la catena con moschettone
– Prove di caduta, valutando eventuali pericoli oggettivi
– Apprendere movimenti e progressioni evolute, ( lolotte, lanci, movimenti coordinativi, tallonaggi)
Durata: 3 lezioni da 90 minuti
Materiale occorrente : abbigliamento sportivo, imbragatura , corde e mezzi di assicurazione forniti gratuitamente
Richiesto certificato medico sportivo